da Marco Testoni | Giu 24, 2024 | Scienza
L’ateneo di Trento si aggiudica i finanziamenti sostenuti dal Fondo italiano per la scienza. Due i progetti selezionati tra duemila proposte scientifiche. Lo studio di Moritz Wurm intende applicare un metodo innovativo per capire come il cervello umano costruisce la...
da Luca Borghi | Giu 18, 2024 | Medicina
Neurologia, anestesia e rianimazione, medicina d’emergenza urgenza, radiodiagnostica: comincia con queste prime quattro specializzazioni l’iter per la costruzione dell’offerta formativa della Scuola di medicina dell’Università di Trento. Le prime quattro...
da Luca Borghi | Giu 17, 2024 | Costume e società
Nuova guida per il Dipartimento di lettere e filosofia dell’Università di Trento. È Massimiliano Bampi, professore di filologia germanica, che ha ottenuto 77 voti a favore e che inizierà il suo mandato di tre anni al vertice della struttura di via Tommaso Gar il...
da Luca Borghi | Giu 16, 2024 | Medicina
A Trento, grazie alla collaborazione dei tre principali stakeholder della ricerca neuroscientifica del territorio – Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Azienda provinciale per i servizi sanitari – è stato realizzato il primo atlante funzionale cerebrale...
da Marco Testoni | Giu 16, 2024 | Medicina
I meccanismi molecolari della malattia di Huntington sono molto complessi. Lo sanno bene i ricercatori e le ricercatrici del laboratorio di neuro-epigenetica del Dipartimento di biologia cellulare computazione e integrata – Cibio dell’Università di Trento, che da anni...