da Redazione | Lug 7, 2024 | Medicina
I disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) sono disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente e che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. Il Laboratorio di osservazione,...
da Luca Borghi | Lug 6, 2024 | Medicina
Terra non è solo il nome del nostro pianeta. Così è stata chiamata una speciale molecola di Rna che, nel complesso meccanismo di funzionamento cellulare, sembra avere un ruolo chiave nell’insorgenza di alcuni tumori. La dimostrazione viene da un gruppo di dieci...
da Luca Borghi | Lug 6, 2024 | Scienza
Nuova guida per il Dipartimento di ingegneria e scienza dell’informazione dell’Università di Trento. È Luigi Palopoli, ordinario di sistemi di elaborazione delle informazioni, che ha ottenuto 46 voti a favore e che inizierà il suo mandato di tre anni al vertice della...
da Luca Borghi | Lug 3, 2024 | Scienza
Gianluca Esposito, professore di psicologia dello sviluppo e dell’educazione, è il nuovo direttore del Dipartimento di psicologia e scienze cognitive dell’Università di Trento. Esposito ha conquistato 58 preferenze su 69 voti espressi, 11 le schede bianche, succede a...
da Luca Borghi | Lug 3, 2024 | Scienza
Progetti di ricerca e laboratori congiunti, programmi di dottorato condivisi: la Fondazione Bruno Kessler e l’Università di Trento rinnovano la loro collaborazione strategica per altri tre anni. A partire da oggi, sarà attiva la nuova convenzione approvata e firmata...