da Marco Testoni | Ott 5, 2024 | Economia
Sei laboratori per discutere e confrontarsi su intelligenza artificiale e crescita aziendale, organizzazione del lavoro, passaggio generazionale e trend di mercato. E poi il dibattito con le istituzioni per scoprire gli asset e le sfide che imprese e territorio...
da Redazione | Set 29, 2024 | Scienza
“Dove si fa ricerca, la cura è migliore. Dove c’è l’Università, il sistema sanitario è più efficiente”. Potrebbe riassumersi così il messaggio di fondo che ha accompagnato l’assemblea pubblica di ateneo che si è tenuta nell’Auditorium di Palazzo Prodi. Una...
da Marco Testoni | Set 28, 2024 | Scienza
Il cervello animale, compreso quello umano, è predisposto a riconoscere i volti? Esiste una propensione biologica innata per questa capacità? Domande che alimentano da tempo la diatriba tra chi sostiene questa tesi e chi invece ritiene che sia una capacità che si...
da Redazione | Set 24, 2024 | Scienza
La ricerca di nuove molecole o materiali con potenziali applicazioni tecnologiche o mediche parte anche dallo studio della fisica quantistica. Quando molecole o composti chimici interagiscono con la luce, possono modificare sostanzialmente le loro proprietà fisiche....
da Marco Testoni | Set 23, 2024 | Medicina
Il cibo che mangiamo contiene microbi che possono influenzare sia la qualità del cibo, sia il microbioma umano, vale a dire il patrimonio di microorganismi proprio di ogni persona. Fino ad ora, sapevamo però poco sui microbi presenti negli alimenti. Un gruppo di...