da Redazione | Mar 22, 2022 | Scienza
Ancora una volta la ricerca UniTrento mostra di avere tutte le carte in regola per sbaragliare la concorrenza scientifica in una selezione molto competitiva qual è quella per ottenere i finanziamenti dell’European Research Council. Nel giorno in cui il Consiglio...
da Luca Borghi | Mar 18, 2022 | Medicina
I tumori del sangue sono patologie molto aggressive, con conseguenze devastanti per la qualità della vita dei malati. In molti casi, ad esempio nelle sindromi mielodisplastiche e nelle leucemie, i pazienti presentano mutazioni dannose in alcune proteine chiamate...
da Marco Testoni | Mar 9, 2022 | Scienza
Donne che hanno lavorato dietro le quinte per lo sviluppo della medicina. Scienziate, mediche, fisiche, matematiche, ingegnere e biologhe, ma anche persone comuni che hanno lasciato qualcosa di tangibile e aiutato il progresso scientifico con le loro intuizioni, la...
da Marco Testoni | Mar 8, 2022 | Costume e società
#finiscequi: un hashtag evocativo che richiama un impegno. Quello di rifiutare d’ora in poi ogni affermazione lesiva basata su genere, etnia, orientamento sessuale, disabilità, età, religione o altri fattori identitari. Si ispira a questo principio la campagna di...
da Marco Testoni | Mar 8, 2022 | Scienza
Nell’epoca di Covid-19 e della crisi ambientale un epidemiologo e un filosofo si ritrovano al capezzale del mondo malato. Dal loro dialogo nasce un libro che propone, con un’unica voce, un nuovo approccio per affrontare le sfide del ventunesimo secolo.Di...