da Marco Testoni | Giu 21, 2022 | Costume e società
Nel mondo le persone costrette a migrazioni forzate sono oltre 84 milioni. Ma solo poco più del 4% di loro è attualmente in Europa (3,4 milioni). Poco più di 79 mila sono invece i rifugiati o richiedenti asilo che hanno trovato accoglienza in Italia nel 2021....
da Redazione | Giu 21, 2022 | Scienza
Il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XXIV rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati delle università italiane. Per il profilo sono state analizzate le performance formative di circa 300 mila laureati del 2021 di 77...
da Redazione | Giu 16, 2022 | Medicina
Immagina una tecnologia in grado di sviluppare in un solo mese oltre 20 miliardi di dosi di vaccino. Immagina anche che la stessa tecnologia permetta di produrre anticorpi monoclonali accessibili a tutti, abbattendo i costi, da varie centinaia a meno di dieci dollari...
da Redazione | Giu 15, 2022 | Scienza
L’ottica e la fotonica fanno ormai parte della vita quotidiana. Lo dimostrano tanti dispositivi usati per monitorare la salute delle persone e dell’ambiente, per trovare nuove risposte al fabbisogno di energia o soluzioni al servizio della sicurezza. La fotonica è...
da Redazione | Giu 14, 2022 | Costume e società
Assegnate le prime due borse di mobilità in entrata tra le dieci messe a disposizione da UniTrento per persone impossibilitate a proseguire gli studi nel loro paese per circostanze di guerra o per altre situazioni di rischio. Sono andate a Viktoriia Apukhtina, student...