da Luca Borghi | Nov 13, 2023 | Scienza
Nuovo direttore per il Dipartimento di fisica dell’Università di Trento. Gianluca Lattanzi, professore ordinario di fisica applicata, è stato eletto per il triennio accademico 2023-2026. Il suo mandato è iniziato il 9 novembre. Le persone votanti sono state 69 su 73...
da Marco Testoni | Nov 13, 2023 | Scienza
Un metodo inedito per progettare nuovi attuatori di movimento soft e muscoli artificiali robotici dalle prestazioni potenziate e dal consumo energetico assai ridotto, basandosi soltanto su sinergie, finora sconosciute, tra proprietà di materiali diversi, è stato...
da Luca Borghi | Nov 12, 2023 | Medicina
Dna, settant’anni e non dimostrarli. Nel 1953 la scoperta della famosa struttura a doppia elica grazie alla prima fotografia a raggi X della molecola della vita. L’immagine fu scattata nel laboratorio di Rosalind Franklin al King’s College di Londra. Da allora...
da Luca Borghi | Nov 11, 2023 | Medicina
Chi soffre di dipendenza dal lavoro sta male anche quando lavora. Un fenomeno che accosta la sindrome ad altre dipendenze, come quella per il gioco d’azzardo o l’alcolismo. È quanto emerge da uno studio delle Università di Trento e Bologna e pubblicato sulla...
da Marco Testoni | Nov 4, 2023 | Scienza
Via libera alla revisione dello statuto dell’ateneo di Trento. A Palazzo Sardagna c’è stata all’unanimità la formale approvazione finale di Senato accademico e Consiglio di amministrazione, riuniti in seduta congiunta. Per arrivare all’adozione sono necessari, però,...