da Redazione | Mag 28, 2021 | Tavole Rotonde
E’ in corso la tavola rotonda online “Fast Track Cities: HIV e HCV screening e linkage to care in tempi di pandemia e oltre”, sulle emergenze pandemiche da HIV e HCV e sul progetto Fast-Track Cities. Tra gli ospiti che interverranno, Loreta Kondili...
da Luca Borghi | Feb 22, 2021 | Scienza
Una “scorciatoia” del sistema immunitario per rifornire più rapidamente l’organismo delle difese necessarie (le cellule natural killer) a contrastare virus e altri agenti patogeni. Sono le nuove cellule staminali super-efficienti scoperte dai ricercatori dell’Ospedale...
da Luca Borghi | Gen 30, 2021 | Medicina
La NASH si candida ad essere la malattia più diffusa al mondo. Tant’è che nessun continente ne è immune. “Tre miliardi di persone soffrono d questo tipo di dismetabolismo – spiega Carlo Filice, professore di malattie infettive all’Università di...
da Luca Borghi | Gen 26, 2021 | Medicina
Il XIX congresso SIMIT, oltre all’emergenza Covid-19, si è occupato anche dei grandi temi della infettivologia, fra i tanti i nuovi scenari gestionali della infezione da HIV, la svolta epocale della moderna terapia dell’epatite C e l’ardua sfida alle resistenze...
da Luca Borghi | Gen 8, 2021 | Tavole Rotonde
Uno degli effetti più significativi della pandemia di Covid-19 è stato il sovraffollamento degli ospedali che, insieme ai rischi di contrarre l’infezione, ha interrotto trattamenti, rallentato operazioni di screening e scoraggiato visite ed esami specialistici. Un...