da Luciana Rota | Feb 15, 2024 | Medicina
Da quest’anno il paziente anziano può essere valutato globalmente, con diagnosi più rapide e la definizione di trattamenti e assistenza appropriati. È il frutto delle nuove Linee guida nazionali sulla valutazione multidimensionale, pubblicate a novembre 2023 sul...
da Luca Borghi | Feb 15, 2024 | Medicina
Sono 6.000 gli insegnanti preparati a gestire le crisi epilettiche che si verificano in classe nell’ambito del progetto La scuola non ha paura delle crisi promosso dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Avviata nel 2016 in collaborazione con la Lega italiana contro...
da Luca Borghi | Feb 15, 2024 | Medicina
Solo 4 casi al mondo, il primo in Italia: nata 36 anni fa con il cuore senza un ventricolo diventa mamma di due gemelli. L’evento eccezionale è accaduto a Roma grazie alla determinazione della giovane donna e al lavoro congiunto degli specialisti dell’ospedale...
da Luca Borghi | Feb 15, 2024 | Medicina
La Japan Prize Foundation ha annunciato i vincitori del Premio Giappone 2024. I professor Sir Brian J. Hoskins (Regno Unito) e John Michael Wallace (Stati Uniti) hanno vinto congiuntamente il Premio Giappone nei campi delle risorse, energia, ambiente e infrastruttura...
da Redazione | Gen 5, 2024 | Medicina
Sempre nel solco della richiesta di trattamento più ‘naturali’ si inseriscono anche i cosiddetti ‘nose jobs’ non chirurgici. Non che la rinoplastica chirurgica sia andata in soffitta (tutt’altro!), ma le alternative al bisturi godono di sempre maggior gradimento e...
da Marco Testoni | Gen 5, 2024 | Medicina
Si è svolto a Roma, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il convegno La Rete oncologica del Lazio e il ruolo delle professioni, coordinato dal professor Aldo Morrone, direttore scientifico dell’IISMAS e già direttore scientifico del San Gallicano IFO, e...