da Luciana Rota | Feb 21, 2024 | Medicina
Nella Giornata internazionale contro il cancro infantile sono successe molte cose importanti, in Italia e in particolare a Roma, per gli associati della Fiagop, associazione che riunisce 35 associazioni che operano su tutto il territorio nazionale proprio come Agal di...
da Mario Rota | Feb 21, 2024 | Medicina
Le infezioni correlate all’assistenza provocate da germi multiresistenti agli antibiotici rappresentano un problema prioritario di sanità pubblica in tutto il mondo. L’Italia non fa eccezione e, anzi, presenta dati particolarmente preoccupanti. La Società di malattie...
da Luca Borghi | Feb 21, 2024 | Medicina
GC Aesthetics, società privata di tecnologia medica che offre soluzioni estetiche e di ricostruzione per i mercati sanitari di tutto il mondo, è lieta di annunciare che la sua protesi mammaria, Perle, è stata illustrata in un recente articolo indipendente sottoposto a...
da Luca Borghi | Feb 21, 2024 | Medicina
Sono stati 18 i nuovi geni malattia identificati nel 2023 dall’ospedale e più di 18.000 i bambini e gli adolescenti seguiti e inseriti all’interno delle Rete regionale del Lazio delle malattie rare. Lo comunica il Bambino Gesù in occasione della giornata mondiale del...
da Luca Borghi | Feb 21, 2024 | Medicina
In occasione dell’edizione semestrale dell’evento annuale della Patient safety movement foundation tenutasi il 26 gennaio, vari esperti da tutto il mondo nella sicurezza dei pazienti hanno partecipato alla creazione di un piano di azione volto a eliminare danni...
da Luciana Rota | Feb 15, 2024 | Medicina
L’epilessia è una condizione neurologica cronica caratterizzata da una persistente predisposizione del cervello a generare crisi epilettiche e a ripeterle nel tempo. Nel mondo sono oltre 50 milioni le persone con epilessia, circa 6 milioni in Europa e circa...