da Luciana Rota | Feb 26, 2024 | Medicina
Il 29 febbraio 2024, il giorno più raro del calendario, si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle malattie rare (Rare Disease Day). UNIAMO, la Federazione italiana delle malattie rare, che da 25 anni opera per la tutela e la difesa dei diritti delle...
da Luciana Rota | Feb 26, 2024 | Medicina
Autobus elettrici con i colori della Giornata delle malattie rare per le vie del centro di Roma. È l’iniziativa lanciata da UNIAMO – Federazione italiana malattie rare, al capolinea dei bus di Piazza San Marco. I minibus saranno in circolazione fino al 29...
da Luca Borghi | Feb 26, 2024 | Medicina
Dalla stazione orbitante alle corsie del Bambino Gesù. Il colonnello Walter Villadei mantiene la promessa fatta ai bambini e ai ragazzi con cui si era collegato dallo spazio quando era a bordo della stazione orbitante durante la missione Ax-3 Voluntas. Pochi giorni...
da Luca Borghi | Feb 26, 2024 | Medicina
Caldera Medical, famosa per il suo impegno a favore di una migliore qualità della vita delle donne, ha annunciato importanti traguardi nel suo programma umanitario globale. In collaborazione con chirurghi di tutto il mondo, l’iniziativa rivoluziona...
da Luca Borghi | Feb 21, 2024 | Medicina
“Quando un bambino ha un tumore oltre a curarlo e dargli delle prospettive di buona vita dobbiamo occuparci dei fratelli e delle sorelle, dei genitori che lo devono sostenere e guidare non solo nel percorso di terapia ma anche di riabilitazione psico-sociale....
da Luca Borghi | Feb 21, 2024 | Medicina
Due borse di dottorato che danno la possibilità di sviluppare per tre anni i propri studi su nuove modalità di contrasto al cancro. Bandite grazie all’intesa tra Fondazione Pezcoller, Università di Trento e Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine, edizione dopo...