da Marco Testoni | Nov 1, 2024 | Medicina
Non sempre i cibi che più ci piace mangiare sono anche sani. Ma se esistesse un collegamento, nelle dinamiche che determinano i gusti alimentari, tra la variabilità di ciascun individuo nella percezione dei gusti e dei sapori e l’insieme dei microrganismi presenti...
da Marco Testoni | Nov 1, 2024 | Medicina
C’è anche il contributo scientifico dell’Università di Trento in un recente studio che potrebbe migliorare, in futuro, la precisione dell’evoluzione di eventuali pandemie. Un team internazionale di ricerca ha sviluppato un approccio innovativo alla modellazione...
da Marco Testoni | Nov 1, 2024 | Medicina
“Fep contribuirà a combattere la pandemia silenziosa dei batteri resistenti agli antibiotici e a sorvegliare patogeni virali”. Lo ha detto Francesca Cutrupi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di biologia cellulare, computazionale e integrata...
da Marco Testoni | Ott 28, 2024 | Medicina
Negli ultimi 12 anni, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità e dell’Unicef, il numero di neonati sotto i sei mesi esclusivamente allattati al seno è aumentato di oltre il 10%. Ciò significa che il 48% dei neonati in tutto il mondo ne...
da Marco Testoni | Ott 15, 2024 | Medicina
Screening e controlli gratuiti al Cismed di Trento. Un’intera mattinata, il 19 ottobre dalle 8.30 alle 13, dedicata alla promozione della salute. L’iniziativa, organizzata dall’Università di Trento, è rivolta a tutta la popolazione. In programma anche una tavola...