Archivio Articoli
Padovaland riapre all’insegna del risparmio idrico
Padovaland, lo storico parco acquatico alle porte di Padova, ha riaperto. Sarà una nuova stagione ricca di tuffi e divertimento. Ma soprattutto sarà una stagione nella quale bisognerà tenere sotto controllo i consumi di acqua, considerato il periodo siccitoso in...
Scuola in ospedale, al Bambin Gesù gli esami di terza media
“In quest’ultimo periodo la mia vita è cambiata molto, essa è un diritto, accorgendomene sempre di più perché sono passato dall’essere un ragazzo spensierato, che aveva come unico obiettivo essere felice, a lottare per poter vivere”. Matteo è uno dei 12 ragazzi che...
Strategie competitive e sviluppo delle competenze, ecco come cambieranno le aziende secondo Fòrema
Strategie competitive e sviluppo delle competenze, è questo il titolo della quarta indagine annuale sui fabbisogni aziendali 2023 proposta da Fòrema, coinvolte centinaia di aziende principalmente dell’area del Padovano e del Vicentino, molte del settore...
Sepsi nei neonati, ancora troppo alta la mortalità
Uno studio osservazionale condotto a livello globale tra il 2018 e il 2020 ha dimostrato che molti neonati muoiono perché gli antibiotici usati per curare la sepsi stanno perdendo la loro efficacia. Lo studio ha coinvolto più di 3.200 neonati affetti da sepsi in 19...
Azienda sanitaria di Trento, nominati 7 nuovi direttori di unità operative
Il direttore generale dell'azienda sanitaria provinciale di Trento, Antonio Ferro, ha presentato al Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento sette nuovi direttori di unità operativa dell'Apss. Alla conferenza stampa hanno preso parte il presidente...
Airway Therapeutics completa l’arruolamento nel trial di fase 1b di Zelpultide Alfa per neonati molto pretermine a rischio di displasia broncopolmonare
Airway Therapeutics, azienda biofarmaceutica che sviluppa una nuova classe di farmaci biologici per spezzare il ciclo di lesioni e infiammazione per i pazienti con patologie respiratorie e infiammatorie, ha annunciato di aver completato con successo l'arruolamento nel...
Ministra dell’università e della ricerca in visita all’ateneo di Trento
Visita della ministra dell’università e della ricerca all’Università di Trento. L’onorevole Anna Maria Bernini è stata accolta a palazzo Sardagna, sede del Rettorato, per un incontro con l’Università di Trento e le istituzioni di alta formazione artistica, musicale e...
In pensione direttore Servizio ospedaliero Apss di Trento
Pier Paolo Benetollo andrà in pensione con l’inizio del mese di settembre. L’attuale direttore del Servizio ospedaliero provinciale dell’Apss di Trento ha rassegnato le dimissioni volontarie e il 31 agosto sarà il suo ultimo giorno di lavoro nella sede centrale...
Baby Health Care è tra le prime 10 aziende del 2023 per la salute fetale e neonatale
Baby Health Care ha annunciato di essere stata riconosciuta tra le 10 aziende più importanti del 2023 per la salute fetale e neonatale da parte della rivista medica di fama mondiale Medtech Outlook, che punta i riflettori sulle soluzioni innovative in grado di...
Tour Transalp, sfida epica tra 600 ciclisti di 21 nazioni
È una delle sfide più epiche, di quelle che ogni amatore della pedivella vorrebbe vivere. Per alcuni è un viaggio nell’ignoto, per altri è l’occasione di una settimana di vacanza da passare con amici e famigliari al seguito. È la Tour Transalp, su strada è la...
L’intelligenza artificiale protagonista del monitoraggio del sonno
Asleep, azienda attiva nel settore della tecnologia del sonno, ha partecipato a Viva Technology 2023 a Parigi, in Francia, per presentare un'interfaccia per programmi applicativi (API) basata sulla tecnologia di monitoraggio del sonno tramite intelligenza artificiale...
Incontro tecnico sul ciliegio: focus su coltura, portinnesti e difesa dalle gelate
Con i suoi 250 ettari sparsi tra la Valsugana, la valle di Non, il Bleggio e le colline della valle dell'Adige, il ciliegio rappresenta una coltura importante per il Trentino. Viene coltivato tra i 200 ed i 1.000 metri di quota e presenta le caratteristiche della...
PL BioScience e Macopharma stipulano un accordo di licenza e cessione di brevetti per integratori per colture cellulari a base di lisato piastrinico umano
PL BioScience GmbH, azienda tedesca specializzata nella produzione e nello sviluppo di lisato piastrinico umano (HPL) per l'espansione cellulare, ha annunciato oggi un accordo di licenza e cessione di brevetti con la società francese Macopharma S.A.S. In seguito...
Ricerca Sla: Centri NeMO, conoscere la malattia per l’efficacia dei trials clinici
Gli approcci innovativi negli studi clinici sulla Sla; l’attenzione a nuovi biomarcatori per la malattia; l’identificazione precoce dei sintomi sono tra i temi affrontati nel workshop Criticalities in ALS. From disease characterization to clinical trial design....
Bambin Gesù, intervento salvavita in emodinamica su una paziente di 21 anni
Intervento salvavita all’ospedale pediatrico Bambino Gesù su una giovane paziente di 21 anni affetta da stenosi polmonare severa, un grave malfunzionamento della valvola polmonare che regola lo scambio di sangue ed ossigeno tra cuore e polmoni. Le condizioni della...
Genitori anziani, nessun fratello e segni di disagio: un giovane su tre chiede supporto psicologico
Sono stati pubblicati gli esiti della ricerca condotta dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e i 20 anni (1.781 maschi e 2.592 donne, età media 18,4 anni) frequentanti istituti delle scuole superiori del...
Il Covid fa crescere la sanità digitale, venture capital per 2 miliardi
Sono 603 le nuove startup dell’ecosistema italiano delle life science nate dal 2021 ad oggi, 48 delle quali nel primo trimestre dell'anno in corso, destinatarie di quasi 2 miliardi di investimenti diretti. Sono l’eredità positiva dell'era Covid, che ha impresso forte...
Giornata mondiale sulla Sla, unire le forze in nome della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per Aisla, giugno diventa il tempo per commemorare la consapevolezza e il global day ne rappresenta l’espressione più concreta. La Giornata mondiale sulla Sla, promossa dalla Federazione internazionale delle...
Corte dei conti: Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale cresce ma resta sotto livelli pre Covid
L’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale chiude il 2021 con un avanzo finanziario di competenza pari a 48.176.869 euro, un risultato di amministrazione pari a 71.405.311 e un conto economico che, sebbene in crescita, resta ancora inferiore ai...
Covid: Ema-Ecdc, aggiornare vaccini contro nuove varianti
I vaccini attualmente autorizzati continuano a essere efficaci nel prevenire il ricovero, le malattie gravi e la morte dovuta al Covid 19. Tuttavia, la protezione contro il virus diminuisce nel tempo man mano che emergono nuove varianti Covid. In linea con l'esito...