Archivio Articoli
Studio UniTrento, problemi di traffico? Impariamo dalle formiche
Il mondo delle formiche ha ispirato spesso la ricerca scientifica. In quanto animali ‘eusociali’, vale a dire caratterizzati da un alto livello di organizzazione e di cooperazione, le formiche hanno spesso fornito indicazioni per risolvere in modo semplice problemi...
UniTrento: conferita la laurea honoris causa ad Andrea Rinaldo
Per aver aperto nuove strade nella ricerca e nella formazione universitaria sui temi dell’acqua raggiungendo i massimi livelli internazionali e per aver contribuito a creare all’Università di Trento un corso di laurea che, tra i primi in Italia, coniugasse le...
Biocytogen e Acepodia insieme per sviluppare coniugati farmaco-anticorpo con doppio payload e anticorpo bispecifico per il trattamento di tumori complessi
Biocytogen e Acepodia hanno annunciato l’inizio di una rivoluzionaria partnership strategica finalizzata a valutare congiuntamente un programma di sviluppo di coniugati farmaco-anticorpo bispecifico con doppio payload. La collaborazione combina la piattaforma...
Nuovo rapporto rivela un declino allarmante nei controlli oncologici femminili in tutto il mondo
Gli esami oncologici delle donne stanno diminuendo a livello globale, stando all'ultimo Hologic global women's health index, l'Indice globale della salute femminile di Hologic, una delle più grandi raccolte di dati sulla salute e sul benessere delle donne. Giunto alla...
Da Verona il brevetto europeo per salvare i pedoni
Pedoni, è strage sulle strade italiane. Nel 2024 ne sono stati investiti e uccisi 475, uno ogni 18 ore, il 7,9% in più rispetto all'anno precedente: 313 uomini e 162 donne; più di uno su due, il 53%, aveva più di 65 anni; 15 le vittime minorenni. È quanto emerge...
Al Policlinico Gemelli trattata con Car-T la prima paziente adulta con malattia reumatologica in Italia
È affetta da sclerosi sistemica (sclerodermia) refrattaria ai trattamenti, la prima paziente arruolata nel trial Catartis, uno studio di frontiera promosso da Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS in collaborazione con l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Si...
Kaneka acquisisce EndoStream Medical
Il 23 dicembre 2024, Kaneka Corporation ha acquisito il 96,8% delle quote di EndoStream Medical, un'azienda israeliana di apparecchiature mediche. Mediante l'integrazione delle capacità produttive di Kaneka e della tecnologia di Esm svilupperemo congiuntamente nuovi...
Studio clinico conferma la validità del sistema per esami di polisonnografia a casa basato su patch Onera
Onera Health, leader nella trasformazione della medicina e del monitoraggio remoto del sonno, ha annunciato la pubblicazione di uno studio multicentrico di convalida del suo Onera Sleep Test System (STS) (sistema di esame del sonno) nel Journal of Clinical Sleep...
Cardiopatie congenite, al Bambin Gesù impiantata la “clessidra” per il cuore su 5 pazienti
La “clessidra” per il cuore, un innovativo dispositivo salvavita destinato a pazienti con gravi cardiopatie congenite, è stata impiantata dai cardiologi interventisti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù su 5 pazienti. Si tratta dei primi interventi in...
Lenti ICL: una soluzione efficace e definitiva anche per miopie moderate o lievi
Le lenti intraoculari ICL, con oltre 3 milioni di impianti in tutto il mondo, rappresentano una soluzione innovativa e personalizzata per la correzione definitiva di miopia, astigmatismo e ipermetropia, anche nei casi più gravi. Queste lenti sono ideali anche per la...
Qualità e sostenibilità, ecco come tornare a una corretta alimentazione dopo le feste
È risaputo che, nel periodo delle festività natalizie, è facilissimo eccedere con gli sfizi e veramente difficile, invece, mantenere il giusto equilibrio tra i diversi nutrienti. D’altra parte, pranzi e cene in compagnia e dolci tipici della tradizione serviti come...
NEURA Robotics, 120 milioni per portare avanti la visione della robotica umanoide e cognitiva
NEURA Robotics, pioniere della robotica cognitiva e l’unica azienda tedesca dedicata allo sviluppo della robotica umanoide, ha annunciato di avere raccolto 120 milioni di euro con un ciclo di finanziamento di serie ‘B’. Questo sostanziale investimento sottolinea il...
Bambin Gesù: rimosso un tumore del rene grande fino al cuore
Un intervento chirurgico complesso e straordinario è stato eseguito presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove un’équipe multidisciplinare ha rimosso un voluminoso tumore renale di circa 1,5 kg che aveva invaso anche il cuore. La bambina di 8 anni, affetta da...
La carne irlandese ora è anche Igp
La carne di manzo irlandese (Grass Fed) allevata al pascolo ha ottenuto dall’Unione europea lo status di Indicazione geografica protetta, un riconoscimento che premia l'esperienza delle aziende agricole locali a conduzione familiare e il contributo dei rigogliosi...
Malattie rare, UNIAMO a Budapest per chiedere un Piano d’azione europeo
Si è svolto a Budapest il convegno “Per un impegno dell’Ue nella lotta alle malattie rare” organizzato dal Comitato economico e sociale europeo. La giornata è stata l’occasione per presentare il parere esplorativo dell’EESC “Non lasciare indietro nessuno”; adottato...
Fism a Bari con il ‘Villaggio della salute’ in nome della prevenzione
La Federazione delle società medico scientifiche italiane (Fism), in collaborazione con il ministero della Salute, ha inaugurato a Bari il 29 novembre "Il Villaggio della salute", un evento di grande portata dedicato alla prevenzione e all'educazione sanitaria. Per...
Alex Pellacani riconfermato dg dell’Università di Trento per il prossimo triennio
Alex Pellacani è stato riconfermato direttore generale dell’Università di Trento per il prossimo triennio. La decisione, all’unanimità, è arrivata stamattina dal Consiglio di amministrazione dell’ateneo. Originario di Bolzano, alumno UniTrento, Pellacani ricopre...
Schillaci: “Nuove tecnologie e innovazione fondamentali per aiutare il Ssn”
Ha avuto a Bari la XVIII edizione del Caduceo d’Oro, la premiazione annuale organizzata dall’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e BAT, che quest’anno ha avuto come tema centrale il ruolo delle innovazioni tecnologiche nella sanità, con un focus su...
Carcinoma endometriale: “Grazie al Progetto Smart Pdta identificati percorsi di cura omogenei e di qualità in tutta Italia”
Rafforzare le reti oncologiche e i Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (Pdta) definendo le aree di intervento basandosi sulla patologia e sulle esigenze delle pazienti, per garantire cure omogenee e di alta qualità a livello nazionale. Con questo obiettivo...
Loreto Gesualdo presidente Fism: “Positiva l’approvazione della legge che introduce l’arresto in flagranza di reato, anche differito, per chi aggredisce il personale sanitario ma non basta”
Secondo Loreto Gesualdo, professore ordinario di nefrologia dell’Università di Bari Aldo Moro, e presidente della Federazione delle società scientiche italiane (Fism) “questa legge può diventare un efficace deterrente contro la violenza verso gli operatori sanitari,...