Archivio Articoli
Al Muse di Trento ‘Food sound’, ecco come i suoni influenzano la scelta nel consumo dei cibi
Che ruolo ha il suono nella scelta e nel consumo dei cibi che si portano in tavola? A questo interrogativo risponderà da domani ‘Food sound. Il suono nascosto del cibo’. La mostra inedita sarà visibile al Muse di Trento e cercherà di svelare l’importanza della...
Svolta nella gestione del Parkinson grazie alle innovazioni high tech nel campo della “deep brain stimulation”
Al via l’utilizzo del nuovo sistema di stimolazione cerebrale profonda (deep brain stimulation) in grado di erogare una stimolazione “adattativa” presso il Centro Parkinson e Parkinsonismi Asst Gaetano Pini-Cto di Milano e l'Azienda ospedale-università di Padova. Una...
Da Simit preoccupazione per i tagli dell’amministrazione Trump ai programmi di salute pubblica
La Società italiana di malattie infettive e tropicali esprime profonda preoccupazione per la sospensione dei finanziamenti federali statunitensi ai programmi di salute pubblica nazionali ed internazionali, specie nel settore della prevenzione e cura delle malattie...
Ferrer è l’azienda farmaceutica dalle migliori prestazioni al mondo per impatto sociale e ambientale, secondo B Corp
L'azienda farmaceutica spagnola Ferrer ha riaffermato il suo status come B Corp, una certificazione internazionale conferita a società che operano secondo un modello aziendale incentrato sull'impatto positivo e che soddisfano elevati requisiti sociali, ambientali e...
Maravai LifeSciences porta a termine l’acquisizione delle attività dedicate a Dna e Rna di Officinae Bio
Maravai LifeSciences, fornitore globale di reagenti e servizi per le scienze della vita a ricercatori e innovatori biotecnologici, ha annunciato di aver completato l'acquisizione precedentemente annunciata delle attività di Dna e Rna di Officinae Bio. Questa...
Degenerazione maculare, Celltrion ottiene l’approvazione all’immissione in commercio di Eydenzelt
Celltrion ha annunciato che la Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di due prodotti,: Eydenzelt, un biosimilare di Eylea per il trattamento di diverse patologie retiniche, tra cui la degenerazione maculare neovascolare legata...
Debutta il Brezza Riva Silente: un’esperienza sensoriale tra terra e acqua
Brezza Riva Silente debutta ufficialmente nel panorama enologico come nuova eccellenza di Agraria Riva del Garda. Questo spumante Trentodoc si distingue per il suo processo di maturazione innovativo, che unisce la tradizione vitivinicola dell’Alto Garda Trentino con...
Insulti e minacce a cardiochirurgo, solidarietà Sicch al dottor Mazzaro
“Esprimo a livello personale, e a nome della Società italiana di chirurgia cardiaca, totale solidarietà e vicinanza al dottor Enzo Mazzaro, primario di cardiochirurgia presso l’ospedale di Cattinara a Trieste, coinvolto, suo malgrado, nel controverso caso di un...
A Bassano Romano ha aperto il primo ‘Caffè Alzheimer’
Nel mondo le persone affette da demenza cognitiva sono 55 milioni, un numero destinato drammaticamente a moltiplicarsi visto l'aumentare degli anziani. In Italia sono oltre un milione, 600mila affetti da Alzheimer. Una malattia che coinvolge intere famiglie e che nel...
Uniamo e Istituto superiore di sanità per la Giornata delle malattie rare
Il ruolo delle helpline istituzionali sulle malattie rare per promuovere un’informazione di qualità, ma anche l’importanza delle “health humanities”, in cui la scienza medica si contamina con le arti e le scienze umanistiche per creare una visione a tutto tondo della...
Giornata malattie rare, a Pisa #UNIAMOleforze
Presso la Camera di Commercio di Pisa, si è svolto l’evento per la Giornata delle malattie rare organizzato da UNIAMO in collaborazione con l’Azienda ospedaliero universitaria Pisana e ERN ReCONNET - European Reference Network on connective tissue and musculoskeletal...
Dalla Finanziaria assegnati 100 milioni in favore del fondo per gli antibiotici innovativi contro i germi resistenti
Grazie all'emendamento all’articolo 49 della Legge di bilancio, dal 2025 gli antibiotici “reserve”, cioè quei farmaci di riserva, di nuova generazione, per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti che non rispondono agli antimicrobici comunemente...
Long Covid, scoperta ‘l’impronta’ molecolare nel sangue dei bambini
Un giorno il Long Covid nel bambino potrebbe essere diagnosticato in modo oggettivo con un prelievo di sangue, grazie anche all’aiuto dell’intelligenza artificiale. Infatti, uno studio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma - Fondazione Policlinico...
Bluecrab, la risposta transfrontaliera per salvare l’ecosistema e le vongole dell’Alto Adriatico
Presentato il progetto Bluecrab alla Fiera dell’Alto Adriatico a Caorle. La risposta transfrontaliera per salvare l’ecosistema e le vongole dell’Alto Adriatico che viaggerà di pari passo con il Piano straordinario del Commissario nazionale per combattere l’avanzata...
C+S Architects completa la scuola dell’infanzia ‘Arca di Noè’
Il 7 gennaio 2025, 125 bambini di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, entrano per la prima volta nella nuova scuola dell’infanzia ‘Arca di Noè’: un padiglione prezioso rivestito in mosaico di vetro bianco e serramenti in bronzo, scandito da una serie di shed in...
Glip, i pionieri del Led chiudono il bilancio a +40%
Un anno luminoso quello di Glip, azienda specializzata in produzioni sartoriali di illuminotecnica. Grazie ad una serie di ordinativi dall’estero, l’azienda è quasi raddoppiata di dimensioni. Lo scorso anno il fatturato si era chiuso a 3,1 milioni di euro, il 2024...
Taiho Oncology Europe annuncia la disponibilità di futibatinib in Italia per il trattamento del colangiocarcinoma
Taiho Oncology Europe ha annunciato la disponibilità in Italia di futibatinib, un nuovo inibitore irreversibile del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR). Questo traguardo fa seguito all'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata...
Bambino Gesù: condizioni cliniche complesse per le due bambine provenienti da Gaza
Condizioni cliniche complesse per le 2 minori giunte giovedì sera da Gaza all’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Si tratta di 2 bambine, entrambe di 1 anno, arrivate al Pronto soccorso del Gianicolo accompagnate dalle mamme e dalle sorelle. Una delle due bambine,...
Verso l’equilibrio della sanità. Welfair 2025 a Fiera Roma dal 4 al 7 novembre
Annunciate le nuove date di Welfair, la fiera del fare sanità a Fiera Roma. L’evento, che riunisce in un appuntamento nazionale i vertici della governance sanitaria, delle società scientifiche, delle aziende di tecnologie e di servizi medicali, si terrà da martedì 4 a...
Fondazione Bietti: “La cura che illumina” più di 40 anni al servizio della salute visiva, tra ricerca e impegno sociale
Ricerca, cura, assistenza e impegno sociale a supporto del Servizio sanitario nazionale: è ciò che porta avanti quotidianamente – da oltre 40 anni – la Fondazione G. B. Bietti di Roma, l’unico IRCCS in Italia dedicato esclusivamente all’oftalmologia e sostenuto dalla...