Specifica, un’azienda privata operante nel campo dell’ingegneria degli anticorpi specializzata nello sviluppo di innovativi strumenti in vitro per la scoperta e la creazione di librerie di anticorpi, ha annunciato la stipula di un contratto con la multinazionale del settore sanitario Sanofi, ai sensi del quale la piattaforma per la scoperta di anticorpi di terza generazione brevettata da Specifica verrà trasferita a Sanofi. Il pacchetto di trasferimento di tecnologia completo consentirà l’integrazione della piattaforma di terza generazione di Specifica nei programmi per la scoperta di anticorpi di Sanofi. “Siamo davvero lieti di poter collaborare con Sanofi e i suoi team all’avanguardia addetti alla scoperta di anticorpi fornendo la nostra piattaforma completa per la scoperta di anticorpi attraverso librerie di terza generazione abbinate a soluzioni per l’ottimizzazione degli anticorpi e strumenti integrati per la scoperta” ha affermato Ken Sharples, cofondatore e amministratore delegato di Specifica.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Donato all’ospedale di Trento un sistema radiografico per la chirurgia senologica
- Sabato a Trento open day vaccinale contro papilloma virus
- Allergie alimentari: al Bambin Gesù il test che predice il rischio di reazione ai cibi
- Caranx Medical, presentato alla FDA il primo software IA al mondo per la guida intraoperativa in tempo reale dell’impianto di valvola cardiaca transcatetere
- Avanzanite Bioscience nomina il nuovo direttore finanziario