UniCamillus ha ospitato l’annuale appuntamento formativo Case Reports 2025 – La gestione dei casi complessi, accreditato Ecm, organizzato da Fondazione Bietti, unico IRCCS in Italia dedicato all’oftalmologia e sostenuto dalla Fondazione Roma. Oltre 300 i professionisti provenienti da tutta Italia che hanno partecipato al congresso organizzato dalla Fondazione Bietti, che ha coinvolto quasi 60 relatori ed è stato presieduto dal professor Mario Stirpe. Case Reports 2025 ha proposto la discussione di quadri clinici di rara evenienza, complessi e inusuali per modalità di presentazione, terapia e prognosi, nonché la presentazione di nuovi approcci di diagnosi e cura; un’occasione di aggiornamento professionale che ha radunato sub-specialisti e oftalmologi generali attorno alle più svariate tematiche della medicina e della ricerca in ambito oculistico.

Programma formativo

“Ci teniamo, come unico IRCCS dedicato all’oftalmologia in Italia, a contribuire al panorama formativo e di aggiornamento per gli specialisti in ambito oculistico – fa presente il dottor Tommaso Rossi, direttore dell’Unità operativa complessa di oftalmologia della Fondazione Bietti -. Case reports è un appuntamento che siamo lieti di proporre per il decimo anno consecutivo, coinvolgendo sempre più esperti di livello provenienti dalla Fondazione Bietti e da altri centri d’eccellenza su tutto il territorio nazionale, che condividono le loro esperienze professionali riguardo al trattamento di casi rari in oftalmologia che diventano oggetto di studio per altri specialisti. I casi rari infatti non rappresentano aneddoti, ma un’occasione di riflessione su argomenti di rilevanza in oftalmologia”.