Screening e controlli gratuiti al Cismed di Trento. Un’intera mattinata, il 19 ottobre dalle 8.30 alle 13, dedicata alla promozione della salute. L’iniziativa, organizzata dall’Università di Trento, è rivolta a tutta la popolazione. In programma anche una tavola rotonda dove si incontrano il mondo della sanità e quello delle associazioni. Per le malattie neurodegenerative saranno effettuati esami dei riflessi muscolari, della coordinazione, dell’equilibrio ad occhi aperti e chiusi e della deambulazione. Con l’aiuto di una app online e di un questionario sarà possibile capire se si soffre di apnee notturne. Per le patologie nefrologiche ci sarà la misurazione della pressione arteriosa e un questionario sugli stili di vita. Infine, per l’ictus si misurerà la pressione arteriosa. Oltre a questo, sarà possibile ricevere consulenze mediche personalizzate su esami e analisi fatti precedentemente. Ogni controllo durerà circa 15 minuti, tranne quello per le malattie neurodegenerative la cui durata prevista è di 30 minuti.
Cerca articoli
Articoli recenti
- I PFAS modificano i livelli di calcio nel corpo
- Proteintech, con 3D Epitope Mapping di nuova generazione si accelera la ricerca nelle scienze della vita
- Disturbi alimentari, al Bambin Gesù +60% di nuovi casi dal 2019
- I disegni dei pazienti del Bambin Gesù per il Papa
- “Dopo il glaucoma mi chiamavano Polifemo”. Cosa ha da dire la storia di Renato a 1 milioni di Italiani