Teva Pharmaceutical ha annunciato ulteriori dati positivi dallo studio paneuropeo Pearl, finalizzato a studiare l’impatto di Aiovy (fremanezumab) sulla prevenzione dell’emicrania in un contesto del mondo reale, la cui conclusione è prevista nel 2024. I dati dalla terza analisi intermedia rivelano che quasi il 60% dei pazienti ha ottenuto una riduzione pari o superiore al 50% dei giorni di emicrania al mese rispetto al basale per la prevenzione dell’emicrania, con miglioramento duraturo dei punteggi di disabilità e dell’uso acuto di farmaci osservato nell’arco di 12 mesi.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Novartis partner delle associazioni pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione
- Malattie rare, lo Screening neonatale esteso eccellenza europea ma non basta
- Tumore al seno, Agenzia europea per i medicinali convalida la domanda di Henlius e Organon per HLX11
- Medtronic: investiti 2,7 miliardi di dollari per la ricerca, ridotte del 52% le emissioni di gas serra
- Ricerca Neuromed, controllare cinque semplici fattori di rischio allunga la vita