Il caffè ciclo letterario, appuntamento con Faema sponsor del Museo del Ghisallo, diventa olimpico e ci attende oggi alle 15 sulla piattaforma digitale di Zoom e – per chi vuole – al Museo del Ghisallo di Magreglio. È un caffè olimpico grazie alla partecipazione di Marino Vigna, olimpionico della pista a Roma 1960, che ci guida in un flashback fra passato e presente della pista olimpica. Mentre siamo in pieno clima Tokyo2020, l’Olimpiade giapponese organizzata non senza difficoltà un anno dopo i programmi. Quello di oggi sarà un caffè olimpico e anche letterario grazie al collegamento con Gianfranco Josti, che è stato per mezzo secolo inviato del Corriere della Sera e ci parlerà dei suoi entusiasmanti Giochi olimpici di Atlanta 1996. Al caffè ciclo letterario by Faema, partecipa la direttrice del Museo del Ghisallo Carola Gentilini e il presidente della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio Antonio Molteni, amico di quel “club” di olimpionici di cui il Museo, fondato da Fiorenzo Magni 15 anni fa, conserva cimeli che mettono i brividi.
Cerca articoli
Articoli recenti
- I PFAS modificano i livelli di calcio nel corpo
- Proteintech, con 3D Epitope Mapping di nuova generazione si accelera la ricerca nelle scienze della vita
- Disturbi alimentari, al Bambin Gesù +60% di nuovi casi dal 2019
- I disegni dei pazienti del Bambin Gesù per il Papa
- “Dopo il glaucoma mi chiamavano Polifemo”. Cosa ha da dire la storia di Renato a 1 milioni di Italiani