Il calcestruzzo è ampiamente utilizzato come materiale da costruzione, ma ha un notevole impatto ambientale. A cosa è destinato il calcestruzzo proveniente dalla demolizione degli edifici? L’Università di Tampere, in Finlandia, coordina il nuovo progetto internazionale ReCreate, il cui obiettivo è scoprire come sottoporre a decostruzione gli elementi in calcestruzzo usati, senza danneggiarli e riutilizzandoli per nuovi edifici, e come trasformare il processo in un’attività proficua. Il progetto quadriennale ha ottenuto un finanziamento di 12,5 milioni di euro nel quadro del programma Horizon 2020 dell’Unione europea.
Come riutilizzare il calcestruzzo? Dall’Università di Tampere un maxi progetto internazionale
da Redazione | Mag 26, 2021 | Economia | 0 commenti