Un bando da 6 milioni di euro per finanziare la realizzazione di infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità, come boschi, macchie arboree e filari. È quello che prevede il bando della Regione Lombardia rivolto a Comuni, Enti parco, Consorzi e a persone e imprese proprietarie di terreni. Agli enti pubblici viene anche finanziato l’acquisto delle superfici di intervento. “La Lombardia – ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi – è sempre più green. Nonchè capofila nazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio e la valorizzazione dell’ambiente. Con queste risorse, destinate a zone di pianura e di collina, andremo a realizzare opere di salvaguardia e di sviluppo del sistema agroambientale. Vogliamo in particolar modo riequilibrare la presenza di spazi verdi e boschivi in territori a forte urbanizzazione. L’infrastruttura verde – ha concluso Rolfi – svolge un ruolo di primo piano anche in termini di adattamento ai cambiamenti climatici e di servizio al comparto agricolo e agroforestale come elemento regolatore degli scambi dei cicli del carbonio e dell’acqua, anche con effetto mitigativo degli eventi metereologici intensi”.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Donato all’ospedale di Trento un sistema radiografico per la chirurgia senologica
- Sabato a Trento open day vaccinale contro papilloma virus
- Allergie alimentari: al Bambin Gesù il test che predice il rischio di reazione ai cibi
- Caranx Medical, presentato alla FDA il primo software IA al mondo per la guida intraoperativa in tempo reale dell’impianto di valvola cardiaca transcatetere
- Avanzanite Bioscience nomina il nuovo direttore finanziario