Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

Diabete, servono nuove soluzioni sul fronte della prevenzione

Messaggio della professoressa Raffaella Buzzetti, presidente della Società italiana di diabetologia in occasione della Giornata mondiale del diabete Milioni di Italiani con diabete, ogni giorno convivono con questa condizione anche sul posto di lavoro. E molto spesso...

Indagine nei centri antiviolenza: quasi la metà delle donne rinuncia a prevenzione e cura

La violenza nega il diritto alla salute delle donne, ma la salute è, per le donne, al centro della rinascita dalla violenza, come possibilità di sentirsi di “riconoscersi degne”, di “iniziare una nuova vita”. Per rispondere a questo bisogno nasce il progetto “La...

Studio: confermato il legame tra la ‘malattia del bacio’ e la sclerosi multipla nei bambini

Il virus che innesca la mononucleosi infettiva - la cosiddetta “malattia del bacio” - gioca un ruolo diretto nell’insorgenza della sclerosi multipla tra bambini e ragazzi. La conferma arriva da uno studio condotto da clinici e ricercatori dell’Unità di neurologia...

Giornata mondiale della prematurità, più di 25mila nati pretermine ogni anno in Italia

Ogni anno, nel mondo, quasi 1 neonato su 10 nasce pretermine, prima cioè della 37° settimana di gestazione. In Italia i pretermine rappresentano oltre il 6% dei nuovi nati: bambini spesso vulnerabili, con organi ancora immaturi e un rischio aumentato di complicanze...

A Brescia, chef Ciro lancia la pizza al ragù, provola e basilico

Il profumo del ragù che sobbolle per ore nella pentola, la casa che si riempie di vapore e attesa, la domenica che prende forma attorno al tavolo. È da quell’immaginario che nasce la nuova pizza di Ciro Di Maio, pizzaiolo e chef napoletano trapiantato a Brescia,...

Dal 3 dicembre Jesolo capitale mondiale del karate

Dopo il record di oltre 4.000 atleti e otto milioni di euro di indotto registrato lo scorso anno, Jesolo è pronta a riaffermarsi come capitale mondiale del karate. Dal 3 al 7 dicembre, il Pala Turismo tornerà a ospitare la  Venice Cup, la Parakarate Cup e la Karate1...

Natura, sport e benessere leve dell’offerta turistica di Trentino, Alto Adige e Tirolo ma su folklore ed enogastronomia c’è ancora da lavorare

Natura e bellezza del territorio la fanno da padrone, contenuti ricchi per attirare l’attenzione del mercato sulle offerte sportive e del benessere, ottimo livello di supporto alla promozione delle strutture ricettive ma poca ‘spinta’ agli elementi identitari come...

Bambin Gesù, in Cambogia per migliorare la salute dei più piccoli

Prosegue l’impegno dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù in Cambogia, che da oltre quindici anni, grazie a un accordo di cooperazione sanitaria internazionale, contribuisce a supportare il sistema sanitario locale e a garantire cure avanzate ai bambini. Nei giorni...

Longevità, la ricetta della scienza: meno calorie, più vegetali e Omega 3

Alla Fiera del fare sanità - Welfair, organizzata da Fiera Roma e B-Sanità by Experience, la longevità è stata al centro del dibattito scientifico dedicato al futuro della salute. Nella tavola rotonda “Longevità 2.0: tra miti dell’anti-aging e realtà scientifica”,...

La sanità italiana riunita a Roma, i numeri del successo di Welfair 

Si è conclusa la sesta edizione di Welfair – La fiera del fare sanità organizzata da Fiera Roma e B-Sanità by Experience. Un momento di confronto, analisi, riflessioni e spunti che ha visto riunirsi nella capitale italiana ben 650 relatori che hanno dato vita a circa...