Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

I PFAS modificano i livelli di calcio nel corpo

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Padova e dall’ospedale di Vicenza, grazie ad un finanziamento regionale dal Consorzio per la ricerca sanitaria della Regione Veneto, ha messo in luce come l’esposizione prolungata ai PFAS possa alterare il...

Proteintech, con 3D Epitope Mapping di nuova generazione si accelera la ricerca nelle scienze della vita

Proteintech, leader globale nel settore degli anticorpi e delle soluzioni nelle scienze della vita, ha annunciato un'ulteriore caratterizzazione dei prodotti per obiettivi primari di anticorpi sul suo sito web (ptglab.com). I dati di convalida avanzata, 3D Epitope...

Disturbi alimentari, al Bambin Gesù +60% di nuovi casi dal 2019

Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid 19, al Bambino Gesù le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) sono aumentate del 64% circa. In Italia secondo i dati del ministero l’aumento è stato di circa il 35%. In occasione...

I disegni dei pazienti del Bambin Gesù per il Papa

“Caro Papa ti consiglio di leggere tanti libri” suggerisce Eugenio. “Caro Papa ti consiglio di farti regalare una playstation” scrive invece Alex. I piccoli pazienti del Bambino Gesù hanno realizzato tanti disegni con i ‘consigli’ su come trascorrere il tempo rivolti...

“Dopo il glaucoma mi chiamavano Polifemo”. Cosa ha da dire la storia di Renato a 1 milioni di Italiani

“A 35 anni ho perso il primo occhio senza preavviso. Vent’anni dopo dal secondo vedo come attraverso uno spioncino. Ho pianto molto, ma ho anche imparato a parlare: a chi ha perso la vista e a chi può ancora salvarla”. Renato era un idraulico di Roma nel pieno del suo...

Estée Lauder, Matthew Walker primo consulente globale per le scienze del sonno

Estée Lauder ha annunciato l'assunzione del dottor Matthew Walker, in qualità di primo consulente globale del marchio per le scienze del sonno, sfruttando la sua esperienza per approfondire la ricerca e l'innovazione di Estée Lauder sulla cura della pelle durante la...

Mais in difficoltà, le soluzioni? Coltivare il futuro con la forza della cooperazione

Grande partecipazione al convegno Mais: coltivare il futuro con la forza della cooperazione, organizzato da Confcooperative Fedagripesca Nazionale in collaborazione con Confcooperative Fedagripesca Veneto. L'evento ha visto la presenza di esperti del settore e...

Campo Libhero, un villaggio sportivo nel più grande bene confiscato in Campania

Uno spazio dedicato alla comunità e campi da gioco a disposizione di bambini e famiglie disagiate per praticare sport gratuitamente, incontrare i campioni del cuore e contrastare qualsiasi tipo di discriminazione, promuovendo la cultura della legalità in un territorio...

Affitti turistici brevi? Non valorizzano il territorio e non generano ricchezza

“Gli affitti turistici brevi? Sono attività che non valorizzano il territorio, non generano ricchezza e lavoro ma anzi rischiano di impoverire il territorio. Sono attività puramente speculative”. Inizia da qui il ragionamento di Denis Siric, direttore generale della...

Società italiana di medicina interna: per la prima volta in 140 anni, il presidente eletto è una donna

Cecilia Becattini, la nuova presidente eletta della Società italiana di medicina interna, prenderà le redini della società nel triennio 2028-2030. E si tratta di un first assoluto per questa che è la più antica società medica italiana (la Simi è nata nel 1887). Finora...